• Vinitaly 2018

    Si avvicina l’appuntamento con la 52esima edizione di Vinitaly; ci trovate anche quest anno all’interno dello stand del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene

    Non perdete l’occasione di degustare le nostre nuove annate!

    Invito_VINITALY 2018

  • GUIDA VITAE 2018: IL CARTIZZE BRUT PREMIATO CON LE 4 VITI

    4 VITI ATTESTATO

    Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Brut Terre di San Venanzio riceve l’attestato di eccellenza dall’AIS

    Da questa edizione di Vitae emerge un settore in forma smagliante. Al punto tale che, ne siamo certi, saprà affrontare una delle vendemmie più avare degli ultimi settant’anni, compensando la sensibile riduzione della quantità prodotta con un innalzamento ulteriore della qualità media.

    Con queste parole entusiaste e benaugurali di Antonello Maietta, presidente dell’AIS, si apre la presentazione della nuova edizione di Vitae 2018, la guida ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier, presentata sabato 21 ottobre a Milano.

    La guida è il frutto della degustazione di ben 15000 etichette; tra queste, sono solo 6 le rappresentanti del Prosecco Superiore di Valdobbiadene ad aver ottenuto il punteggio massimo, simboleggiato dalle Quattro Viti. Una gioia, e un onore, ricevere l’attestato di eccellenza dall’AIS per il nostro Cartizze Brut.

    Scarica la lista completa delle Quattro Viti assegnate quest anno: Le quattro_viti

  • Terre di San Venanzio vince il “Fero”

    Terre di San Venanzio Fortunato è una delle sette aziende premiate dall’Ais Veneto con il Fero

     Il premio assoluto di categoria, quale Miglior Vino Spumante Metodo Charmat, è stato assegnato al Valdobbiadene Superiore di Cartizze Brut di Terre di San Venanzio Fortunato. 

    Foto premiaz AIS 1

    Sabato 13 ottobre a Venezia, in occasione della presentazione della quarta edizione di Vinetia, la guida multimediale di Ais Veneto, parte integrante della guida nazionale Vitae, sono stati premiati i migliori vini sottoposti alla degustazione della sezione veneta dell’Associazione Italiana Sommelier. Il Fero, il premio assoluto di categoria, è stato assegnato a sette etichette, tra cui il nostro Cartizze Brut.

    La scheda completa dedicata al Cartizze Brut è liberamente consultabile sul portale di Ais Veneto, al seguente link:

    Vinetia 2018_Cartizze Brut

     

     

  • Ci hanno messo la corona!!!

    VINIBUONI 2017Il nostro Cartizze Brut ha ottenuto il punteggio massimo alle finali delle degustazioni per la Guida Vinibuoni D’Italia (Touring Club). Troverete il giudizio completo della commissione nell’edizione 2018.

  • Gran fascetta d’Oro per il nostro Cartizze Brut!

    Foto 2 Gran FascetteTERRE DI SAN VENANZIO FORTUNATO E’ ANCORA “GRAN FASCETTA D’ORO”

    Per il secondo anno consecutivo, è stata Terre di San Venanzio Fortunato ad aggiudicarsi il primo premio assoluto.
    L’ambitissima “Gran Fascetta d’Oro” al Prosecco Superiore di Cartizze Brut.

    Si è appena conclusa la 4^ edizione del Concorso enologico “Fascetta d’Oro”, atto finale della Primavera del Prosecco, il ricco calendario di mostre del vino che animano le colline tra Conegliano e Valdobbiadene, per presentare la nuova annata. Il Concorso, riconosciuto dal Ministero ed organizzato da Assoenologi Veneto, è l’unica competizione che vede in gara i soli Prosecco Superiore Docg, degustati da commissioni di tecnici specialisti della Denominazione, diventando così un punto di riferimento per il mondo del Conegliano Valdobbiadene.

    Quest’anno hanno partecipato 63 case spumantistiche di Conegliano Valdobbiadene con un totale di 163 campioni in concorso: 19 sono le fascette assegnate per i vini spumanti tra oro, argento e bronzo. Oltre naturalmente alla Gran Fascetta d’Oro, una sorta di Best in Show, che premia il vino che ha ottenuto il punteggio più alto in assoluto..

    Terre di San Venanzio Fortunato ha ottenuto quest’anno la Gran Fascetta d’Oro con il Superiore di Cartizze Brut, una versione moderna del “Gran Cru” del Prosecco, resa più versatile e intensa, da un contenuto zuccherino ridotto. La soddisfazione di Monica e Gabriele è stata raddoppiata dalla medaglia d’Oro ottenuta dal Prosecco Superiore Brut Demi Long, un Brut “nuovo”, con una fermentazione in autoclave intorno ai sei mesi, che bilancia la freschezza e l’aromaticità del Prosecco con una maggiore struttura e complessità.

    “Mentre lo scorso anno abbiamo vinto la “Gran Fascetta d’Oro” con il Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry” – racconta soddisfatto Gabriele – “quest’anno ci siamo affermati con due prodotti innovativi, che ben interpretano lo spirito e lo stile della nostra giovane cantina”.

    Sempre nel 2017 il Cartizze Brut ha ricevuto la medaglia d’oro 91+ dalla guida Gilbert e Gaillard, il Cartizze Dry ha avuto il riconoscimento 5StarWines 90 al Vinitaly, e il Demi Long la medaglia d’oro da Gilbert e Gaillard ed il prestigioso Silver ai Decanter World Wine Awards.

  • 27/28 maggio 2017 Cantine Aperte

     

    logoCantine Aperte 2017 OK

     

     

     

     

    Veneto_Sfondo rosso

     

     

    CANTINE APERTE 2017

    IN VINO VERITASIn vino veritas

    Sabato 27 e domenica 28 maggio 2017, dalle 10 alle 18

    Vi invitiamo ad una giornata di degustazioni per conoscere l’intera gamma dei nostri

    Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 

     Ospiti d’onore:

    *** Prosecco Superiore di Cartizze Brut ***

    prestigioso e versatile

    *** Valdobbiadene Docg Brut  Demi Long®***

     elegante, fresco ma più strutturato.

    Durante la giornata il sommelier Luigi Lago proporrà coinvolgenti visite guidate in cantina per conoscere meglio la produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg (a cura di Luigi Wines, Cittadella).

    La cantina ospiterà la mostra di quadri la mostra  “In Vino Veritas”: 24 opere in cui il  maestro torinese Paolo Fresu rivisita i principali vini italiani in chiave umana e surreale. Saranno presentati in anteprima dei nuovi dipinti dedicati al Prosecco di Valdobbiadene e al Cartizze (mostra a cura di Roberto Bencivenga, Benciartgallery Pesaro)

    Il prode Trebbiano, Madame et Monsieur De Chardonnay

    A solleticare il Vostro palato ci penserà Osteria Ombralonga Vald.o.c.g. di Valdobbiadene con degustazioni di piatti tipici della cucina veneta.

    Scarica la Locandina

    Scarica il programma completo della giornata

    L’evento è gratuito e aperto a tutti. Ampia possibilità di parcheggio.

    Scopri di più sui social:

    Facebook: Movimento del turismo del vino – Italia

    Twitter: @MTV_Italia 
    Instagram: @mtv_italia
    Google+: Movimento Turismo Vino

    Veneto_Sfondo rosso